18Nov/12

Open source day 2012 presso l’università di Udine

ho il piacere di avvisarvi che sabato 24 novembre, l’AsCI (Associazione Cultura Informatica) ed Iglu (Gruppo Linux Udine), in collaborazione con DITEDI (DIstretto TEcnologie DIgitali), col patrocinio dell’Università degli Studi di Udine, del Comune di Udine e del Comune di Tavagnacco, sono lieti di invitarvi a questo evento

17Nov/12

II riunione costitutiva del PN LUG

la precedente riunione costitutiva è stata un ottimo punto di partenza per editare, modificare, aggiornare e proporre quanto serve per ‘attivare’  il PN LUG e fare ancora meglio di quanto si è fatto sino ad ora. Ci sono molti progetti in ballo, ma andiamo per tempo, una cosa alla volta e fatta per bene.

17Nov/12

Ho acquistato la mia nuova tastiera multimediale da viaggio

oggi ho deciso di sostituire la mia tastiera wireless MSoft (eh già, per ergonomia e funzionamento avevo raggiunto il mio top… ), con una nuova tastiera ‘tutto compreso’ Trust.

10Nov/12

Riunione costitutiva del PN LUG

All’interno del nostro gruppo le cose da fare sono sempre molte ed io, da questo blog,  continuo ad aggiornare voi avvisandovi che sabato 10 novembre si è tenuta la prima riunione costitutiva del PN LUG a cui seguirà probabilmente quella definitiva.

07Nov/12

Catalogo dei libri di testo e manualistica liberamente disponibili in rete con licenza Creative Commons

Questo catalogo che vi vado a segnalare di seguito, raccoglie l’elenco dei libri di testo e delle risorse in formato elettronico liberamente scaricabili da Internet e ridistribuibili secondo le licenze Creative Commons e GNU FDL, o di Pubblico Dominio.

06Nov/12

de.straba.us – il manifesto dei dati personali

In questo articolo, eccovi la definizione dei diritti fondamentali per controllare i propri dati nell’era di Internet e dei social network.

06Nov/12

The Helsinki Open Transport Data Manifesto

The primary output of the workshop is the The Helsinki Open Transport Data Manifesto.

05Nov/12

Lavorare con la licenza Creative Commons

credo che molti di voi avranno già potuto notare che quanto trovate qui sul mio blog viene distribuito con la licenza Creative Commons BY-NC-SA versione 3.0 (lo trovate descritto sul fondo della colonna destra di questo blog

05Nov/12

Vedere le immagini mediche in formato DICOM con Linux Ubuntu

Da qualche tempo in alcuni ospedali, nei centri sanitari privati e dai dentisti i risultati delle visite mediche contenenti le immagini mediche come: radiografie, risonanze magnetiche e altri esami non invasivi, vengono consegnati in forma digitale su CD e/o DVD.

04Nov/12

Riprendono le serate invernali degli Open Talks 2012 del PN LUG

All’interno del gruppo PN LUG le cose da fare sono sempre tante e io, da questo blog,  continuo ad aggiornare voi che seguite da qui avvisandovi che i talk serali del LUG PN sono ripartiti. 😉
In primavera abbiamo già svolto ad Azzano Decimo (presso l’oratorio) diverse serate a tema dedicate a Linux e alle varie applicazioni Open Source.

04Nov/12

Foto video realizzate dal PN LUG all’evento del Linuxday 2012 di Pordenone

dopo solo una settimana di pausa, il Pordenone LUG ha realizzato un semplice foto video che riassume quanto si è fatto durante l’evento del Linux Day, tenutosi presso l’ITST ‘J.F. Kennedy’ di Pordenone.

28Ott/12

Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n.65

Abbiamo pubblicato il numero 65 della rivista Full Circle nel sito internazionale.