28Lug/11

FAKE- Lettera di una pacifista canadese al proprio Governo

EVVIVA I CANADESI!!! … viene rimossa, in quanto si trattava di un ‘fake’ che girava in rete da molto tempo. E pure io… ci sono caduto! Una donna canadese “pacifista” scrive alLeggi ancora…

20Lug/11

Hacker – Wikipedia

Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai mass media (a partire dagli anni ottanta), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici, la cui definizione corretta è, invece, “cracker”.

09Giu/11

Anche questa volta il mio voto lo VOGLIO esprimere…

sono sempre stato del parere che il voto DEVE venire espresso, il silenzio degli assenti mi ha sempre ‘assordato’!!  Ricordiamoci che ci sono ancora popoli nel mondo che non possono far valere il loro parere il loro pensiero e i loro diritti.

08Mag/11

Natty dà l’addio a OpenOffice per LibreOffice

Già, da un comunicato anticipato da Canonical durante la creazione del narvalo, oggi troviamo LibreOffice installata di default su Natty, mentre il pacchetto OpenOffice viene eliminato durante l’aggiornamento (nel mio caso è stato proprio così…).

08Mag/11

Ancora in piedi… assieme a Natty

Dopo l’installazione dell’ambiente Gnome3, ho notato che sulla mia installazione di Natty Gnome3 mi ha dato moti problemi, costringendomi a effettuare il downgrade a Gnome2.

02Mag/11

Dedicato a voi… che vi sentite un hacker, come me…

A voi, amici miei, che come me vi sentite hacker ogni giorno, nel lavoro e nel divertimento informatico, dedico il manifesto Hacker scritto da “The Mentor” nel lontano 1986…

28Apr/11

Ubuntu 11.04 Natty Narwhal: scarica la guida rapida – Comunità Digitali

E’ possibile scaricare in rete un’interessante guida, per utenti non molto esperti, per avvicinarsi alla nuova versione di Ubuntu. Forse la guida più scaricata degli ultimi momenti… rapida e di sole 20 pagine!

28Apr/11

Ci siamo…

Ubuntu 11.04 ‘Natty Narwhal’ sta arrivando… 

26Apr/11

Finalmente un nuovo CAD per Linux Ubuntu

Si, avete visto bene… finalmente riusciremo a lavorare sui ‘dannati’ file .dwg di Autocad. Come? Con la nuova applicazione Draftsight, rilasciata dalla Dassault Sistemes. Oggi, nella ML della comunità di Ubuntu-it, hoLeggi ancora…

14Apr/11

Inviare le foto a Flickr da Ubuntu con Nautilus

Certo è che non avevo considerato, fino ad ora, di utilizzare Flickr come visualizzatore pubblico delle mie foto, ma da quando ne ho conosciuto sia l’uso che l’utilità ho iniziato a scaricareLeggi ancora…

08Apr/11

La sorgente dei Sogni – Il record mondiale di solidarietà

Ho iniziato a prendere contatti con l’associazione Sorgente dei Sogni e più precisamente con i due miei amici, Roberto e Viviana. Sono così venuto a sapere che poco distante da casa mia già dal 2009 era stato realizzato un nuovo spazio comune, con lo scopo di iniziare a comunicare con altre persone al fine di iniziare a  socializzare, sensibilizzare, educare i bimbi e i grandi.

27Mar/11

La comodità di Ubuntu

Come nelle altre versioni precedenti di Ubuntu, nel tempo libero cerco di ottimizzare al meglio l’uso della tastiera del vecchio Acer Aspire 1670 WLMi.