28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su LibreOffice Impress

Ho desiderato utilizzare le slide originali dell’Associazione LibreItalia, di cui sono socio, per riuscire a dare diverse informazioni riguardanti l’uso dell’applicazione Impress, facente parte della conosciuta suite d’ufficio LibreOffice, attraverso un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su GNU/Linux e la firma elettronica

Ho deciso di utilizzare e ampliare questo lavoro di Fabrizio Tarizzo per informare il pubblico sulla sicurezza informatica di base da utilizzare per la crittografia via mail, via certificati di vario genere; tutteo questo tramite un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su Facebook e Twitter: informazioni e autodifesa

Ho deciso di utilizzare quest’opera dell’amico Paolo Attivissimo per spiegare alcune importanti informazioni riguardanti la sicurezza informatica di base da mantenere in rete durante l’uso dei social network, attraverso un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

10Ott/17

Scegliere la licenza opensource per il vostro lavoro

Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.

06Lug/17

ADSL TIM e smartmodem Technicolor

Il servizio di attivazione / migrazione da Vodafone a Tim è stato veloce e ben assistito da Tim stessa e devo dire che dopo qualche aggiustamento hardware delle linee di casa e qualche sistemazione nel cabinet in strada (già descritti nel mio post precedente…), il servizio ADSL ora è migliorato del 20% circa.

05Giu/17

Come installare OpenWrt sul router Cisco Linksys WRT54GL

Come liberare il router Cisco Linksys WRT54GL dal firmware originale proprietario.
OpenWrt è il firmware interno per dispositivi embedded utilizzato per la gestione del traffico.

07Feb/17

Paolettopn è in HTTPS

Tramite alcuni semplici passaggi, da qualche tempo è possibile implementare gratuitamente sul proprio sito / bog / e-commerce il protocollo di sicurezza HTTPS.

09Nov/16

JNOS su Raspberry Pi – old radio packet mail BBS

l’altra notte ho sognato e ricordato i bei tempi quando a Pordenone si sperimentava nell’installare BBS Packet Radio per gestire le prime ‘mail’ internazionali, utilizzando un circuito radio VHF FM per soli Radioamatori. Internet ancora non esisteva in città….

09Nov/16

Controllare la velocità della vostra linea portante ADSL

Come è già risaputo da molti di noi, Vodafone non permette di visualizzare le statistiche di rete della propria linea sulla Vodafone Station. Per ovviare parzialmente a questo, si può installare un piccolo programma presente in ogni distribuzione Linux

07Nov/16

Scoprire l’IP pubblico della Vodafone Station Revolution

c’è la possibilità di conoscere comunque il numero IP che Vodafone assegna alla vostra VSR; lo si può ottenere sapendo per prima cosa quale hostname è stato assegnato al vostro apparato router

06Nov/16

Vodafone Station Revolution non riconosce un nuovo apparato di rete

qualsiasi dispositivo che viene visto per la prima volta dalla Vodafone Station, se non provvisto di browser web, non può essere “registrato” e quindi non può navigare verso Internet

08Dic/15

Abbiamo pubblicato Full Circle Magazine n. 89 in italiano

Abbiamo pubblicato il numero 89 della rivista Full Circle nel sito internazionale.