Archivi Tag: DMR

22Lug/19

Anytone AT-D878UV – gestione del Last Heard e altre impostazioni digitali

È passato oramai quasi un mese da quando ho acquistato la radio digitale Anytone 878UV (senza modulo BT) e credo di essere riuscito a fargli fare quasi di tutto, senza pensare di procedere a delle modifiche hardware.

20Lug/19

Configurare il servizio SMS sulle radio Anytone 878 e Tytera MD 380

Tra ieri e oggi, assieme agli amici Radioamatori toscani del gruppo Telegram D.i.T. , abbiamo deciso di trovare il modo più semplice e veloce per attivare la configurazione in oggetto e renderla disponibile a tutti su questo blog.

03Giu/19

Guida all’utilizzo dei Reflector con l’hotspot DMR

In questo sistema per collegarsi al network vengono utilizzati dei REFLECTOR. Cosa sono?
Semplicemente dei sistemi che “riflettono” i vari TalkGroup e permettono di raggiungerli attraverso la connessione via HotSpot.

17Mag/19

DMR – Utilizzare correttamente i Talk Groups e i Time Slots

Ci sono ancora diversi Radioamatori che utilizzano questo sistema senza conoscerne completamente il suo funzionamento o sapere a che sistema sono connessi (ripetitori, sistemi multiprotocollo, Regioni d’Italia, ecc.).Questo sistema di comunicazione è molto potente e permette, se utilizzato nel modo corretto, di collegare i Radioamatori in ogni parte del mondo. 

13Mag/19

Pi-Star – Accorciare la coda al ponte ripetitore con la MMDVM dual hat duplex

Questo articolo è dedicato alla configurazione della ‘coda del ponte’ e altri piccoli dettagli, ovvero all’ottimizzazione del funzionamento del ponte stesso tra la sua commutazione tra la ricezione e la trasmissione DMR.

05Mag/19

Pi-Star – quando la MMDVM dual hat duplex ti fa impazzire

In questo post desidero aiutare quanti di noi Radioamatori hanno deciso di acquistare questa scheda cinese, per realizzare un mini ripetitore hotspot DMR utilizzando un PC Raspberry Pi.

22Apr/19

Abilitare le funzioni estese di menu sulla radio Tytera MD 380 – 390

Se anche voi, come me, avete aggiornato il firmware della radio tramite l’applicazione md380tools di Travis Goodspeed, KK4VCZ, vi sarà possibile abilitare facilmente sulla vostra radio i menu riguardanti la gestione degli SMS e la configurazione estesa della modulazione FM.

17Apr/19

Installare il BrandMeister Manager sulla pi-star

Un altro interessante ‘plugin’ da attivare per il noto hotspot pistar, è il BrandMeister Manager, che vi permette di gestire con semplicità le connessioni attive e i vari TG Statici e Dinamici, attraverso la stessa consolle dell’hotspot. 

13Apr/19

Gestire il Talker Alias su BrandMeister

Tra le varie utilità del DMR, in BM è molto facile gestire il Talker Alias…La nuova funzione TA (Talker Alias) è stata implementata da tempo sul BrandMeister

29Mar/19

Sistema multiprotocollo ITALIA, utilizzare il DStar assieme al DMR e C4FM

Ho deciso di promuovere questo sistema anche sul mio blog, in quanto il sistema in oggetto lo considero quanto di meglio la collaborazione e l’Ham Spirit italiano sia riuscito ad ottenere grazie al lavoro, alla collaborazione e alla passione di molti Radioamatori Italiani negli ultimi anni.