06Apr/22

MMDVM SIMPLEX – DMR Gateway e configurazione di 4 reti e 2 flussi

In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM SIMPLEX (con 1 RTX e una sola antenna)

14Mar/22

MMDVM DUPLEX – DMR Gateway e configurazione di 4 reti e 2 flussi

In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat duplex (schada MMDVM con due antenne).

05Ott/19

Configurazione Hotspot pi-star duplex su più network grazie al DMRGateway

In quest’ultimo mese, il nostro gruppo di sperimentazione digitale che si trova la sera a fare QSO sul sistema (YCS 222), collaborando assieme ha reso possibile questa configurazione ‘profonda’ del hotspot pi-star, che Andrea IW4EHJ ha poi perfezionato e relazionato per il sito del Gruppo Radio Firenze.

Il network BrandMeister ha recentemente implementato il protocollo digitale radioamatoriale YSF Direct, ovvero la possibilità sui master server che hanno attiva questa funzionalità di collegare direttamente un hotspot/ripetitore C4FM in modalità YSF al master senza necessità di “room” intermedie come da prassi.
Questo significa “saltare” la connsessione verso un reflector / server; e come un qualsiasi sistema DMR MMDVM anche il nostro hotspot (o ripetitore)  avrà a disposizione tutti i TG e flussi presenti sul server master.
In pratica ora non viene fatta più nessuna distinzione tra DMR e C4FM ed anche la modalità di autenticazione al server (tramite il proprio nominativo e password) sarà la stessa, sempre come già configurata nel Selfcare di BM.
Per gestire questa modalità su i client (l’hotspot e/o il ripetitore) il nostro collega Antonio IU5JAE ha creato in codice Python il nuovo gateway chiamato YSFBMGateway (versione 3.7 e superiori).

In attesa che possa essere valutato l’inserimento di questo software nella distribuzione Pi-Star,  vediamo assieme le funzionalità offerte da questo gateway e come poterlo attivare nel proprio client (nel seguente articolo originale del GRF).

 

YSFBMGateway, connessione a BM in YSF Direct Protocol

07Set/22

Pi-Star – Gestire le connessioni a TG e protocolli con i comandi temporizzati

Continuando a sperimentare con i miei hotspot pi-star, realizzati su Raspberry Pi di varie versioni, nei giorni scorsi io e alcuni Radioamatori sperimentatori ci siamo chiesti se fosse possibile gestire le connessioni verso i vari TG e reti digitali tramite degli appositi comandi a tempo da inviare alla scheda MMDVM, utilizzando il sistema di crontab presente nel Raspberry Pi.