05Giu/21

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 4.2

Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare il firmware (originale) di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, versione 4.2, con quello scritto dall’ottimo tecnico DISlord.

06Apr/21

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver su PC linux

Desiderando sempre aiutare chi, come me si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e seguendo i consigli e le diverse spiegazioni tecniche fornitemi dal mio amico Antonio IZ0MXY, mi sono deciso ad installare questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.

02Apr/21

Prime prove con il NanoVNA-H versione 4.2

Dietro il consiglio di diversi amici Radioamatori sperimentatori, con cui mi collego via radio la sera in DMR, e grazie alle diverse spiegazioni fornitemi dal mio amico Antonio IZ0MXY, quasi un mese fa mi sono convinto ad acquistare in Cina questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, versione 4.2 .

21Feb/21

Anytone 878 firmware upgrade versione 1.22

Nei primi giorni di febbraio è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che tra qualche giorno provvederò ad inserirla nel mio apparato portatile. Vediamo assieme le varie modifiche apportate

13Dic/20

Come creare una immagine e melodia di avvio per la radio OpenGD77

Come promesso nell’articolo precedente riguardante le modifiche alla radio OpenGD77, oggi ho aggiunto qualche altra informazione sull’argomento.

12Dic/20

Come far parlare i menu della vostra radio OpenGD77

Fin dal mese di giugno 2020, Roger Clark VK3KYY ha lavorato molto per aggiungere le istruzioni vocali alle varie versioni del firmware della radio OpenGD77.

06Nov/20

Yaesu FT-4X allargamento di banda e cavo di programmazione PC

In questi ultimi giorni ho aiutato con vero piacere un amico e collega OM che ha acquistato questo bell’apparato radio portatile; il desiderio era quello di poterlo programmare facilmente da PC, magari allargandone prima la banda di utilizzo.

09Set/20

Anytone 878 firmware upgrade versione 1.20P e 1.21

In questi giorni è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che tra qualche giorno inserirò nel mio apparato portatile. Vediamo assieme le modifiche apportate

05Set/20

OpenGD77 Personalizzare l’immagine e il suono di accessione

Dopo esser venuto a conoscenza da altri amici OM della possibilità di effettuare queste modifiche anche sulle radio che utilizzano il firmware OpenGD77, ho deciso di scrivere questo articolo.

31Ago/20

Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF

Ho acquistato da qualche giorno questo piccolo ricetrasmettitore veicolare e ho desiderato da subito testarlo nella mia stazione radio. Questo apparato può essere considerato un clone del CRT Micron.

03Giu/20

Trovare un microfono esterno adatto per la radio Anytone AT-D878UV

È da quasi un anno che utilizzo con soddisfazione questa radio digitale bi-banda, ma… non ero ancora riuscito a trovare un microfono esterno che potesse avere delle caratteristiche di modulazione decenti!

02Mag/20

MD380tools migliorare lo squelch digitale dopo l’aggiornamento del firmware

Scrivo questo articolo per dare un aiuto a tutti i Radioamatori che hanno desiderato modificare il firmware originale della propria radio DMR MD-380, installando il firmware modificato MD380tools.