Archivi Tag: planet

28Dic/16

Criptare il proprio traffico DNS su Ubuntu 14.04 con DNSCrypt

Con le informazioni contenute in questo articolo, riuscirete a rendere sicure le vostre comunicazioni di rete verso i server DNS, soprattutto se utilizzate dei router di ISP (Vodafone, Telecom, ecc.) che abitualmente impediscono la configurazione e l’utilizzo dei DNS liberi.

24Dic/16

Un modo sicuro per aggirare il DNS imposto dal vostro ISP con Linux

Ci sono molti modi per riuscire a fare questo, oggi ve ne spiegherò uno dei più semplici, ma a patto che voi siate utilizzatori di un PC con sistema operativo Linux e possiate amministrare la vostra macchina.

23Dic/16

Xchat2 client addio. Benvenuto HexChat

Questo client IRC è disponibile per varie piattaforme (linux, Windows, MAC), HexChat ha aggiunto diverse migliorie al programma semplificando l’interfaccia iniziale per i principianti.

26Set/16

Festeggiando il suo compleanno, ci siamo sposati!

Ebbene si, nello stesso giorno del compleanno di Patrizia abbiamo desiderato far combaciare anche l’anniversario del nostro matrimonio.

04Set/16

Installare webmin su un server linux Ubuntu 16.04 LTS

Per gestire semplicemente e al meglio il server da remoto ho installato il pacchetto webmin, che permette la gestione remota facilitata in modalità grafica dell’intero sistema, connettendo poi in sicurezza il server remoto attraverso i più disparati sistemi di connessione remota (VNC, ecc..).

28Ago/16

Come tradurre un tema (o plugin) WordPress

Durante le mie piccole pause di lavoro, ieri ho deciso di prendere per mano la traduzione in lingua italiana del tema i-excel, utilizzato in questo blog.

24Ago/16

WordPress Meetup a Padova

La neonata community di Padova si incontra la seconda volta, per un aperitivo informale: giovedì 25 agosto alle 19 presso il bar EL PILAR in Piazza dei Signori 8.

18Apr/16

Radio SDR e Open Source alla Fiera del Radioamatore 2016

Durante i due giorni dell’evento resterò a completa disposizione di tutti gli amici e dei Radioamatori che ci faranno visita e desidereranno avvicinarsi al Software Libero e al mondo delle radio SDR. Quest’anno ho approfittato dell’invito giuntomi da alcuni dei nostri Soci OM, anche per portare Linux Ubuntu e il FLOSS all’interno del mondo dei radioamatori, attraverso questa bellissima e importante fiera.

17Apr/16

SDR alla Fiera del radioamatore 2016

Quest’anno ho deciso di partecipare nuovamente a questa Fiera come Radioamatore, grazie all’interesse di diversi amici Radioamatori e anche per approfondire la mia conoscenza degli apparati SDR forniti delle ditte ELAD e FlexRadio.

10Feb/16

The Document Foundation ha annunciato LibreOffice 5.1

LibreOffice 5.1 ha un’interfaccia utente completamente riorganizzata, e diverse funzionalità migliorate in funzione dell’uso in azienda

04Feb/16

E mezzo secolo è passato, Grazie degli auguri!

Sono diversi gli amici che devo ringraziare per avermi dato una mano ad arrivare a ciò che sono oggi.
Da solo non sarei riuscito a raggiungere alcuni dei miei traguardi, soprattutto nella parte che riguarda la scienza, l’informatica e l’interazione con le persone che mi circondano.