Archivi Tag: GD-77

18Ago/22

OpenGD77 – Recupero hardware della radio bloccata [Debug MCU Firmware]

In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a sbloccare e a recuperare questo fantastico apparato radio, a seguito di un blocco software avvenuto a causa di un’errata procedura di upgrade del firmware della radio, o dovuto ad una corruzione dei dati presenti nel MCU (MicroController Unit) della radio.

11Ago/22

OpenGD77 – Recupero della radio bloccata [Flash Memory RECOVERY]

In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a sbloccare e a recuperare questo fantastico apparato radio, a seguito di un blocco software avvenuto a causa di un’errata procedura di reset della radio, o dovuto ad una corruzione dei dati presenti nella memoria Flash della radio.

10Ago/22

OpenGD77 – Utilizzare la modalità cross-band in FM analogico

In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a realizzare dei canali radio con la modalità in oggetto per questo incredibile apparato radio.

04Ago/22

OpenGD77 – CPS finalmente in italiano

In questo articolo descrivo come poter scaricare il nuovo CodePlug Software (CPS), finalmente localizzato in lingua italiana, grazie al team d Roger VK3KYY e il traduttore Fabio IZ2EIB. 

04Apr/22

OpenGD77 – Programmare il Time Slot desiderato sul TG prevalente

In questo articolo descrivo come poter gestire diversamente i due Time Slot DMR della radio Radioddity GD77, utilizzando il firmware  OpenGD77. Come utilizzare il TG prevalente.

02Apr/22

Realizzare un hotspot DMR con una radio DMR e un Raspberry Pi Zero

In questo articolo vi spiegherò come realizzare un semplice hotspot DMR, utilizzando solamente un Raspberry Pi Zero 2 W e una radio DMR, con a bordo il firmware OpenGD77.

06Gen/22

OpenGD77 – Inserimento dell’indicativo DMR secondario

In questo breve articolo, descrivo come utilizzare l’ID DMR secondario della radio, non descritta ampiamente nella guida per l’utente dell’OpenGD77.

31Ott/21

OpenGD77 – Guida utente in italiano

In data 30 ottobre 2021, il bravissimo Radioamatore e amico Pino Caracausi IT9GFO ha rilasciato la prima versione della nota Guida, tradotta interamente in lingua italiana.

26Ott/21

OpenGD77 – Attivazione dei tasti scorciatoia sulla radio

I tasti scorciatoia non sono altro che i tasti numerici da 0 a 9 presenti sulla tastiera, che se premuti assieme al pulsante BLU laterale vi permetteranno di accedere più velocemente alle funzioni che desidererete associargli.

29Set/21

OpenGD77 – Ora la radio ascolta e insegue anche i satelliti

In questo articolo sulla oramai famosa radio OpenGD77, vi descriverò le ultime modifiche e novità apportate a questo incredibile apparato.
A causa del rapido ritmo di sviluppo e di soluzione dei bug, vi consiglio di seguire le varie evoluzioni del progetto  direttamente dal sito OpenGD77.com.

07Ago/21

OpenGD77 – Guida utente aggiornata

Oltre a me, e altri amici con cui faccio QSO via radio in DMR, ci sono molti Radioamatori che utilizzano il firmware open source OpenGD77 realizzato dallo Staff di Roger per essere utilizzato sulla radio Radioddity GD77.Questa guida per l’utente è in fase di sviluppo così come OpenGD77, OpenGD77S, OpenDM1801, OpenDM1801A e firmware OpenRD5R.
A causa del rapido ritmo di sviluppo, alcune foto degli schermi sono ormai obsolete e non completamente precise. Le foto verranno aggiornate quando il firmware in una particolare area verrà stabilizzato.
L’intenzione del progetto è quella di creare un firmware non commerciale completo che sostituisca completamente il firmware di fabbrica. Questo firmware è progettato specificamente per l’uso da radioamatori e ha caratteristiche non disponibile nel firmware ufficiale.

03Giu/21

OpenGD77 – Buone nuove notizie dallo Staff di Roger Clark VK3KYY

Oltre a me, e altri amici con cui faccio QSO via radio in DMR, ci sono molti Radioamatori che utilizzano il firmware open source OpenGD77 realizzato dallo Staff di Roger per essere utilizzato sulla radio Radioddity GD77.