Archivi Tag: Software

17Feb/19

Migliorare l’ascolto della radio Tytera MD 380 con una modifica software

Da qualche giorno mi ero accorto che il mio nuovo ricetrasmettitore portatile in oggetto, paragonandolo ad altri ricetrasmettitori portatili che ho in casa, era effettivamente un pò duro ad aprire lo squelch in presenza dei segnali digitali e/o analogici ricevuti.

29Ago/13

Cancellate i vostri veccchi account inutilizzati semplicemente con Just Delete.me

Capita a molte persone di non ricordare nemmeno di essersi iscritte a siti web, servizi vari, ecc. e spesso non si conosce la procedura corretta per cancellarsi completamente dal servizio e magari cancellare anche lo storico (se possibile).

16Mag/12

Oggi mi sono finalmente laureato

ehh si, finalmente ce l’ho fatta anch’io, dopo tante insistenze da parte di mia madre e delle persone più care che mi stanno vicino da tempo.

MI SONO LAUREATO IN INFORMATICA !!!

26Lug/10

Apple è più vulnerabile degli altri software?

Secondo la compagnia di sicurezza Secunia, Apple ha superato Oracle e diventa l’azienda informatica con più vulnerabilità software.

08Apr/09

AlternativeTo (beta), trovare e comparare le applicazioni Linux, Windows e Mac

Ho trovato in rete questo interessante web, nel quale è possibile trovare facilmente tutti i software gratuiti alternativi a quelli concessi con licenza a pagamento.

30Mar/08

Passaggio di licenza dalla CC 2.5 alla 3.0 BY-NC-SA

la licenza 3.0. Creative Commons è già attiva da parecchio tempo e solo oggi mi sono accorto che questo blog si riferiva ancora alla versione della licenza precedente.

29Mar/08

Truecrypt, un ottimo sistema per tutelare la propria privacy

come detto nel titolo, ecco che nella prossima edizione di FCM si parlerà di questo programma che risulta essere il miglior sistema per tutelare la privacy dei propri dati.

07Ott/07

Ho aggiunto i Gravatar sul mio blog… per vedervi meglio!

ho approfittato di questo fine settimana piovoso per mettere a posto questo blog.
Da oggi, ho inserito un plugin per vedere i vostri Gravatar (Globally Recognized Avatars).

17Set/07

Pidgin 2.2.0 è aggiornabile dai pacchetti per Ubuntu…

potete aggiornare la vostra versione utilizzando direttamente le repository di Synaptic o con un semplice uso di apt-get