Archivi Tag: Windows

09Giu/23

Il nuovo font ‘mono’ open source di Intel, più facile da leggere

Tra IBM Plex Mono, Hack, Fira Code e JetBrains Mono, penso che noi utenti Linux abbiamo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di font monospace open source che hanno un bell’aspetto e funzionano alla grande.
Ma da oggi, c’è un altro buon aiuto, e arriva da Intel…

03Giu/23

Realizzare un hotspot DMR MMDVM simplex su Windows

Da diverso tempo, sapendo bene che è ancora impossibile acquistare facilmente in rete tutto il materiale occorrente alla realizzazione di un hotspot pi-star simplex con la scheda radio MMDVM, ho pensato a come far superare questo ostacolo agli OM che desiderano utilizzare il protocollo DMR tramite un proprio hotspot DMR.
Penso sempre a quei Radioamatori che non hanno la possibilità di collegare un ripetitore DMR su rete BrandMeister nelle loro vicinanze, o a coloro che desiderano fare QSO su dei TG di BM che il ripetitore locale però non gestisce.  

25Gen/23

Windows 10 – Quando la firma digitale dei drivers delle radio ti fa impazzire

Da qualche settimana è uscito l’aggiornamento di sicurezza Windows per sistemi operativi 22H2 a 64 bit, che ho installato regolarmente senza alcun problema.
Di per se non ne avevo dato alcun peso, continuando ad utilizzare normalmente il mio PC Desktop, fino a quando non ho dovuto mettere mano alla programmazione di alcune radio di amici OM.

29Ago/22

AllStarLink – utilizzo personale del programma iaxRpt su Windows10

In questi giorni, leggendo diversi articoli presenti nella wiki di AllStarLink per risolvere un mio problema di configurazione di un mio nodo ASL, mi sono imbattuto in un interessante articolo. Leggendolo interamente, viene spiegato come installare e configurare un semplice programma client IAX, per gestire diversi nodi ASL da Windows 10

01Nov/17

Applicare il proprio watermark alle vostre foto ad alta definizione

Su linux OSx e Windows, tramite il programma Phatch, è possibile applicare molto velocemente il proprio watermark personalizzato alle immagini anche in modo sequenziale, con un procedimento veloce e ottenendo un ottimo risultato.

13Ott/17

Chiedi il rimborso del SISTEMA (IN)OPERATIVO

Ad oggi l’acquisto di un nuovo computer comporta quasi sempre anche l’acquisto coatto di un altro prodotto: la licenza del sistema operativo. Tale costo aggiuntivo è solitamente invisibile, nascosto al consumatore, mascherato come parte integrante dell’oggetto. Eppure c’è, e si paga.

14Gen/11

Progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa

Forse, ci siamo! È arrivato finalmente il momento di fare quattro conti con il nostro fornitore di connessione ADSL.
Infatti, installando un semplice applicativo (Ne.me.sys) e seguendo le altrettanto semplici istruzioni, sarà ora possibile misurare legalmente i valori della fornitura che stiamo pagando profumatamente …

01Ott/10

Photoshop Mobile CS5 su Ubuntu 10.04

Quest’oggi, grazie ai diversi articoli trovati in rete, sono riuscito ad installare il noto programma di grafica su un computer standard di un amico, su cui viene utilizzato il nostro sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS.

11Dic/09

Comunicato stampa dell’ASSOLI al Ministro Renato Brunetta

Sono oramai numerose le varie associazioni per il software libero che sottoscrivono la lettera aperta al Ministro Brunetta pubblicata a p. 11 del quotidiano “Gli Altri” in edicola oggi 5 dicembre 2009. 

05Ott/08

Installare Linux (Ubuntu) con una pen-disk USB e UNetbootin

L’applicativo UNetbootin, installa qualsiasi tipo di sistema operativo utilizzando una semplice pen-disk USB. Come fare?

21Nov/07

Usare applicazioni e giochi per Windows sul vostro Linux. Come fare?

sicuramente almeno una volta vi sarete posti la domanda che appare nel titolo e qualche volta vi è venuto in mente di ritornare sull’altro lato della barricata.

11Nov/07

Acer vi rimborsa il S.O. Windows, se non lo avete attivato

Il costruttore risolve il problema di chi compra un PC e vuole rinunciare a Windows pre-installato. Definita la procedura del rimborso. Entro cinque giorni dalla richiesta, promette ACER. E’ la prima volta nel nostro paese.