22Apr/23

Radio Anytone 878 – firmware upgrade versione 3.02

Da qualche giorno è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, nella quale sono stati effettuati diversi aggiornamenti, che potrete leggere consultando il documento presente nel pacchetto della distribuzione firmware.

17Apr/23

Aggiornamento del client USRP su vari sistemi operativi per accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

14Apr/23

Un modo semplice per controllare la latenza Jitter dell’hotspot pi-star

Continuando a curiosare tra i vari comandi disponibili riguardanti la gestione web di questo hotspot pi-star, ho trovato un nuovo modo per controllare velocemente la latenza tra il vostro hotspot ed alcuni Master server DMR+ IPSC2 disponibili in Internet.

10Apr/23

BrandMeister – nuove funzioni AIR SECURITY aggiornate per i sistemi DMR

Si avvisano tutti i Radioamatori che utilizzano la rete radio DMR Brandmeister, che da oggi è stata resa disponibile una nuova serie di funzioni AIR SECURITY, per proteggere le comunicazioni DMR inviate con il proprio ID DMR sulla rete BM.

09Apr/23

Un modo grafico e semplice per la calibrazione MMDVM del vostro hotspot pi-star

Tra le varie opzioni di amministrazione del nostro hotspot, esiste una pagina grafica (nascosta e non presente tra i comandi del menu di amministrazione della dashboard) che ci aiuterà ad effettuare la calibrazione della propria scheda MMDVM, in modo semplice, veloce ed efficace.

19Mar/23

GRF – Impostare un ID DMR di default su un server Hblink per il transito in C4FM

In un sistema multiprotocollo “standard”, ovvero con connessioni digitali tra C4FM, DMR e DSTAR, può capitare che venga generato un flusso dal C4FM da una persona che non ha registrazione DMR…

28Feb/23

Installare un client USRP su vari dispositivi per accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

06Feb/23

DVSwitch – automatizzare l’aggiornamento degli ID DMR del server

In questo articolo descrivo la semplice modifica da apportare ad un file di configurazione del server, che vi permetterà di gestire automaticamente l’aggiornamento degli ID DMR dei radioamatori nel server DVSwitch.

18Ott/22

Radio Anytone 878 – firmware upgrade versione 3.0x

Da qualche giorno è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, nella quale sono state aggiunte diverse cose, che potrete leggere consultando il documento presente nel pacchetto della distribuzione firmware.

02Ott/22

È disponibile il nuovo canale Telegram Last Heard AllStarLink per il TG 22406 DMR

Grazie alla collaborazione attiva degli amici OM Tullio IZ2FTR e Pericle IK2UIZ, ieri sera è stato attivato il nuovo canale Telegram in oggetto.
Era un canale Telegram ancora non esistente; è stato realizzato per monitorare i transiti del TG 22406 di Brandmeister, dedicato al traffico della rete AllStarLink.

17Set/22

GRF – Il nuovo server IPSC2-DIG-ITALIA della rete DMR+

Da qualche giorno il Gruppo Radio Firenze ha messo a disposizione dei radioamatori questo nuovo server IPSC2, che ci permette tutta una serie di nuove prove e sperimentazioni.

07Set/22

Pi-Star – Gestire le connessioni a TG e protocolli con i comandi temporizzati

Continuando a sperimentare con i miei hotspot pi-star, realizzati su Raspberry Pi di varie versioni, nei giorni scorsi io e alcuni Radioamatori sperimentatori ci siamo chiesti se fosse possibile gestire le connessioni verso i vari TG e reti digitali tramite degli appositi comandi a tempo da inviare alla scheda MMDVM, utilizzando il sistema di crontab presente nel Raspberry Pi.