05Ott/19

Configurazione Hotspot pi-star duplex su più network grazie al DMRGateway

In quest’ultimo mese, il nostro gruppo di sperimentazione digitale che si trova la sera a fare QSO sul sistema (YCS 222), collaborando assieme ha reso possibile questa configurazione ‘profonda’ del hotspot pi-star, che Andrea IW4EHJ ha poi perfezionato e relazionato per il sito del Gruppo Radio Firenze.

IT-MLINK IPSC2 Server per il Multiprotocollo Italia su network DMRPlus

15Set/19

Continuano le serate tecniche discutendo sul YCS 222

Questi QSO serali sono nati piano piano, tra vari Radioamatori che hanno portato vari argomenti da risolvere riguardanti questo sistema. I vari accorgimenti e soluzioni (trovate assieme in breve tempo…) hanno portato al pensiero di pubblicare degli articoli sul sito del Gruppo Radio Firenze e su questo mio blog, in modo da poter essere d’aiuto anche ad altri Radioamatori sperimentatori.

23Ago/19

Aggiornamento firmware della scheda MMDVM del vostro hotspot pistar

Con questo articolo desidero aiutare tutti quei Radioamatori che sicuramente già conoscono la procedura automatizzata da effettuare per aggiornare il software del proprio hotspot pi-star…

22Ago/19

Controllare il flusso delle comunicazioni nel log dell’hotspot Pi-star

Sicuramente molti di voi avranno già preso pratica con la lettura del Cruscotto (Dashboard) dell’hotspot pi-star, dove è possibile visualizzare diversi parametri digitali, tra i quali la percentuale di perdita dei pacchetti (Loss) e di BER (Bit Error Rate).

17Ago/19

Connettere il nuovo Reflector C4FM YCS222 attraverso un nuovo Reflector in DMR+

Da qualche giorno, grazie anche al lavoro dell’amico radioamatore e collaboratore del progetto YCS222, l’Ing. Kurt OE1KBC, ci è stato creato un apposito Reflector per poter collegare il server YCS222 provenendo dalla rete DMR+ .

09Ago/19

Connettere il sistema C4FM al sistema DMR con l’hotspot Pi-Star

Questo articolo è stato scritto qualche tempo fa dal radioamatore KD7LMN, e quindi ho deciso di tradurlo ed aggiornarlo, per poi  renderlo disponibile a voi, in modo da spiegare come fare per connettere i sistemi digitali in oggetto.

16Lug/19

Configurare la password personale per il proprio hotspot su BM

In questo post vi spiegherò perché è necessario se non obbligatorio configurare una nuova password personalizzata per il vostro hotspot registrato su BrandMeister!

03Giu/19

Guida all’utilizzo dei Reflector con l’hotspot DMR

In questo sistema per collegarsi al network vengono utilizzati dei REFLECTOR. Cosa sono?
Semplicemente dei sistemi che “riflettono” i vari TalkGroup e permettono di raggiungerli attraverso la connessione via HotSpot.