Impedire l’aggiornamento di uno o più pacchetti su linux da terminale
A volte per motivi di affidabilità o stabilità è necessario mantenere una specifica versione di un pacchetto precedentemente installato e funzionante.
A volte per motivi di affidabilità o stabilità è necessario mantenere una specifica versione di un pacchetto precedentemente installato e funzionante.
Ho acquistato il device D-Link DWA-171 a buon prezzo; ma una volta connesso alPC non viene riconosciuto automaticamente da Linux Ubuntu.
Questo fatto non mi ha preoccupato, in quanto dopo una breve e veloce ricerca in rete ho trovato come ovviare al “problema”.
In questo articolo vi indico un altro software open source (con licenza GPL3), da utilizzare con Linux per coloro che sono appassionati di fotografia e grafica.
Questo programma è utilizzabile anche con i sistemi operativi Windows e Mac OS X.
Da diverso tempo sono ritornato ad occuparmi di fotografia amatoriale, assieme a diversi amici del circolo fotografico di Porcia.
Ogni volta che dimostro come sia possibile lavorare con Linux Ubuntu i file fotografici, restano sempre sbalorditi della potenza dei vari programmi che utilizzo, realizzati con il software libero.
Sul sito di turnkeylinux.org è possibile trovare diversi servizi pronti all’uso, ovvero ‘chiavi in mano’, realizzati per chi desidera testare un certo servizio sui propri server e/o PC.
Oramai sono in molti, tra admin di sistema e semplici utilizzatori dei client Linux a desiderare di poter fare della pulizia dei file obsoleti all’interno dei propri PC. Io, da diverso tempo, uso con attenzione il programma BleachBit.
La Linux Arena è la vetrina ideale per chi vuole scoprire e toccare con mano tutto il meglio del Software Libero e delle tecnologie basate sul kernel Linux.
Su linux OSx e Windows, tramite il programma Phatch, è possibile applicare molto velocemente il proprio watermark personalizzato alle immagini anche in modo sequenziale, con un procedimento veloce e ottenendo un ottimo risultato.
PDF Presenter Console è un visualizzatore per file realizzati in formato PDF che utilizza un sistema di visualizzazione multi-monitor simile a Keynote; questo software permette di visualizzare le eventuali informazioni e note al solo relatore, in un’area monitor separata.
Come ogni anno, siamo arrivati al giorno dell’evento desiderato e promosso da chi, come me, è un attivista e promotore del Software Libero e della libertà informatica.
In questo articolo desidero spiegare l’installazione e il funzionamento del loro No-IP DUC (Dinamic Update Clent), scaricabile dal loro sito.
È possibile installare l’applicazione in pochi minuti, con alcuni comandi da terminale.
L’evento organizzato dall’Associazione Pordenone Linux User Group è di carattere divulgativo e largamente rivolto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo per la prima volta: panoramica, cenni storici, strumenti e piattaforme, risorse per l’autoapprendimento.