Non prestando molta attenzione all’uscita dei vari aggiornamenti firmware per il sistema radio pi-star, oggi mi sono accorto di poter effettuare questo aggiornamento firmware sui miei vari hotspot di casa.
Yaesu FT-4X allargamento di banda e cavo di programmazione PC
In questi ultimi giorni ho aiutato con vero piacere un amico e collega OM che ha acquistato questo bell’apparato radio portatile; il desiderio era quello di poterlo programmare facilmente da PC, magari allargandone prima la banda di utilizzo.
Per riuscire a fare questo occorre disporre nella postazione remota un sistema Linux con installato il software VirtualHere server dove verrà collegato fisicamente il cavo USB di programmazione proprietario del ripetitore. Per quanto riguarda l’hardware è sufficiente disporre del solito Raspberry Pi, con installato il sistema operativo Raspian di default e una presa USB libera.
Utilizzare l’interfaccia MicroHAM USB3 con Linux
Sono molto contento di aver trovato un modo semplice ed efficace per gestire la mia nuova interfaccia MicroHAM USB tramite un PC con sistema Linux (Debian / Ubuntu) a bordo.
XLX039 Reflector ufficiale di BrandMeister 2222 Italia
Semplificare e potenziare condividendo. Questi i termini che sottolineano la nascita di un reflector XLX in seno a BM Italia.
Esame per il conseguimento della patente di Radioamatore
Con decreto del Direttore della Direzione Generale per le Attività Territoriali è disciplinata la tipologia e modalità della prova d’esame nonché la procedura di espletamento della stessa.