In quest’ultimo mese, il nostro gruppo di sperimentazione digitale che si trova la sera a fare QSO sul sistema (YCS 222), collaborando assieme ha reso possibile questa configurazione ‘profonda’ del hotspot pi-star, che Andrea IW4EHJ ha poi perfezionato e relazionato per il sito del Gruppo Radio Firenze.
Registrazione ID per il sistema digitale NXDN e primi test in radio e con hotspot
Da diverse settimane, sempre assieme agli amici Radioamatori toscani e di altre regioni italiane, abbiamo deciso di iniziare le sperimentazioni del sistema radio NXDN.
Per iniziare queste sperimentazioni è però necessario ottenere prima un proprio ID NXDN.
E’ operativo il server reflector C4FM YCS222 ITALIA, compatibile con il nuovo protocollo Yaesu Fusion 2 IMRS (Fusion 2 non è compatibile invece con il vecchio Wires-X).
Continuano le serate tecniche discutendo sul YCS 222
Questi QSO serali sono nati piano piano, tra vari Radioamatori che hanno portato vari argomenti da risolvere riguardanti questo sistema. I vari accorgimenti e soluzioni (trovate assieme in breve tempo…) hanno portato al pensiero di pubblicare degli articoli sul sito del Gruppo Radio Firenze e su questo mio blog, in modo da poter essere d’aiuto anche ad altri Radioamatori sperimentatori.