Aggiornamento della password di accesso al sistema DMR BrandMeister
Da LUNEDÌ 15 GIUGNO la password generica standard di accesso ai server di BrandMeister, utilizzata anche per la connessione degli HotSpot, verrà DISATTIVATA!
Da LUNEDÌ 15 GIUGNO la password generica standard di accesso ai server di BrandMeister, utilizzata anche per la connessione degli HotSpot, verrà DISATTIVATA!
Il 18 febbraio, a causa di alcuni radioamatori che prelevavano senza permesso dei flussi DMR dai server di BrandMaister quest’ultimo ha deciso (per la sicurezza dell’interno sistema mondiale…) di staccare la spina ai sistemi non appartenenti alla sua rete DMR.
Per rendere ancora più sicura la connessione tra il vostro hotspot pi-star e il servizio di rete DMR BrandMeister, applicate le seguenti configurazioni, descritte nell’articolo presente nella wiki del gruppo di lavoro pi-star.
Dopo gli ultimi avvenimenti accaduti negli ultimi mesi sul sistema DMR, molti di noi OM hanno deciso di provvedere a mettere in sicurezza i propri identificativi ID DMR, utilizzati sul sistema BrandMeister.
In questo post vi spiegherò perché è necessario se non obbligatorio configurare una nuova password personalizzata per il vostro hotspot registrato su BrandMeister!
Sebbene su questo blog ‘giri’ già l’aggiornamento di versione 5.0.1 del CMS, andiamo a conoscere quali sono le novità di questo rilascio di versione principale. Questa nuova versione, porterà con sè importantiLeggi ancora…
Si, non avete letto male il titolo, si parla proprio di rendere libera la scelta di acquisto e installazione del modem ADSL e VOIP.
Seguendo quanto scritto in questo post potrete trovare i dati personali del servizio VOIP della vostra linea telefonica, per poterla configurare nei modem di vostra proprietà.
Capita a diversi amministratori di sistema di dover aggiornare il servizio PHP dei server che amministra, e oggi desidero condividere qui il modo facile, semplice e indolore, per farlo con pochi comandi da terminale.
LibreOffice AppImage è una versione portatile di LibreOffice per Linux che può essere eseguita da qualsiasi posizione (ad esempio unità locale, USB, CD, condivisione di rete) su tutte le più diffuse distribuzioni Linux, inclusi i loro CD live.
Nonostante possa asserire che la piattaforma CMS di Wordpress sia più che sicura rispetto ad altre, vediamo assieme quali sono le cinque maggiori vulnerabilità di sicurezza che possono creare non pochi problemi al proprietario del sito e al suo amministratore.
A distanza d un mese dal rilascio dell’attesa versione 2.10 di GIMP, è stata già rilasciata un’ulteriore versione che va a sistemare diversi bug riscontrati e aggiunge altre interessanti novità, tra le quali il supporto al formato HEIF.
Vi informo che la pagina in oggetto è stata aggiornata in base al nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), in inglese GDPR, General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679), per tanto vi invito a leggerla attentamente.