Archivi Tag: Software libero

13Ago/22

BPQ32 – Prontuario comandi per Sysop e Utenti

Da diverso tempo ho attivato (e reso disponibile a tutti i Radioamatori), il mio nodo Packet BPQ32 IV3BVK, contenente vari servizi interni, oltre alla mia BBS radioamatoriale IV3BVK-7.
Oggi desidero condividere con voi un utilissimo prontuario (grazie a Leonardo IZ5FSA, per avermelo fatto conoscere…), dedicato a chi amministra e usa questi sistemi.

23Giu/22

Un ritorno al Packet Radio – come creare una semplice postazione client

Ho desiderato condividere con voi questo ottimo articolo scritto da David IK5XMK, che trovate nel sito del Gruppo radio Firenze.

19Mar/22

Gestire i messaggi BBS packet del nodo BPQ con Thunderbird mail client

Spiegazione del funzionamento e della configurazione dei servizi POP e SMTP di BPQ32, gestiti su PC Linux, Windows, Mac, attraverso il noto mail client Mozilla Thunderbird

14Mag/20

Gestire i Newsgroup packet di BPQ con Thunderbird mail client

Spiegazione del funzionamento e della configurazione del servizio NNTP e SMTP di BPQ32, gestiti su linux attraverso il noto mail client Mozilla Thunderbird.

06Lug/18

GIMP – messaggio di errore alla richiesta dell’Aiuto in linea

Talvolta potrebbe accadere che, una volta avviato l’editor grafico GIMP, alla richiesta di avviare l’aiuto in linea tramite il comando Aiuto, presente nel menu Aiuto, compaia un messaggio di errore…

05Mag/18

È uscita la nuova versione 18.04 LTS di Ubuntu. Il castoro bionico a 64 bit

Questa versione del sistema operativo sarà supportata fino ad aprile 2023. Per scoprirne tutte le novità potete consultare questa pagina, gestita dal gruppo della comunità italiana di Ubuntu.
Trovate altre informazioni interessanti e le modalità di download ed installazione, nella pagina omonima del wiki, gestita dalla comunità internazionale di Ubuntu.

03Mag/18

È uscita la versione 2.10 di GIMP. Una grande rivoluzione

In questa versione, attesa davvero da molto tempo, ci sono molte novità e sono state apportate diverse soluzioni ad alcuni bug noti.
Trovate tutte le novità presenti in questa versione nella pagina principale del loro sito, che credo inutile voler riportare su questo blog. Trovate qui le note di rilascio di questa versione e qualche mia annotazione.

17Feb/18

Utilizzo del corretto profilo colore ICC nella grafica e nella fotografia

Confrontandomi con diversi amici grafici e fotografi (professionisti e non…) sono riuscito a comprendere in modo approfondito quanto sia importante la configurazione corretta dei propri strumenti PRIMA di iniziare a produrre le fotografie e la grafica in genere.

15Feb/18

Connettere una fotocamera reflex Canon al proprio smartphone o tablet via USB

In attesa di trovare un battery grip WiFi usato per la mia fotocamera Canon modello 7D, ho iniziato a cercare in rete un modo diverso per usare la fotocamera sul cavalletto senza doverla toccare al momento dello scatto e per avere successivamente disponibili i file fotografici da inviare via email.

13Ott/17

Chiedi il rimborso del SISTEMA (IN)OPERATIVO

Ad oggi l’acquisto di un nuovo computer comporta quasi sempre anche l’acquisto coatto di un altro prodotto: la licenza del sistema operativo. Tale costo aggiuntivo è solitamente invisibile, nascosto al consumatore, mascherato come parte integrante dell’oggetto. Eppure c’è, e si paga.

05Giu/17

Come installare OpenWrt sul router Cisco Linksys WRT54GL

Come liberare il router Cisco Linksys WRT54GL dal firmware originale proprietario.
OpenWrt è il firmware interno per dispositivi embedded utilizzato per la gestione del traffico.

05Feb/16

Prove Invalsi: non solo per Microsoft Excel

È da due anni, infatti, che INVALSI ha predisposto una maschera per la raccolta dei dati scritta nel linguaggio Java e indipendente dal pacchetto di Microsoft. Si può installare sia in ambiente Windows che Linux e non richiede nessuna strana manovra, solo un doppio clic per poter essere avviata.