Gestire i messaggi BBS packet del nodo BPQ con Thunderbird mail client
Spiegazione del funzionamento e della configurazione dei servizi POP e SMTP di BPQ32, gestiti su PC Linux, Windows, Mac, attraverso il noto mail client Mozilla Thunderbird
Spiegazione del funzionamento e della configurazione dei servizi POP e SMTP di BPQ32, gestiti su PC Linux, Windows, Mac, attraverso il noto mail client Mozilla Thunderbird
In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat duplex (schada MMDVM con due antenne).
Scrivo questo articolo per dare un aiuto a tutti i Radioamatori che hanno desiderato modificare il firmware originale della propria radio DMR MD-380/390, installando un fork italiano del noto firmware modificato MD380tools.
I team di ARISS Europe e ARISS USA prevedono di eseguire degli speciali esperimenti SSTV utilizzando un nuovo schema di codifica digitale SSTV. Il primo esperimento della serie utilizzerà stazioni di terra approvate dall’ARISS in Europa, che trasmetteranno questi segnali SSTV digitali.
Il 2 febbraio 2022, con gran scalpore da parte di tutta la comunità, la Raspberry Foundation ha rilasciato ufficialmente la versione a 64 bit della propria distribuzione Raspberry Pi OS. per tutti i dispositivi Raspberry supportati.
Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.
In questo breve articolo, descrivo come utilizzare l’ID DMR secondario della radio, non descritta ampiamente nella guida per l’utente dell’OpenGD77.
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Oggi è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che risolve alcuni bug presenti nella versione precedente.Vediamo assieme le varie modifiche apportate
Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico hugen79
Nella giornata di ieri è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, con la quale tra qualche giorno provvederò ad aggiornare il mio apparato portatile.Vediamo assieme le varie modifiche apportate
Ieri sera si sono concluse le quattro serate tecniche sulle radio DMR, effettuate assieme agli amici Radioamatori della Associazione ARI di Pordenone; ora rimaniamo in attesa di proseguire con altre serate interessanti.