Facciamo radio tutti insieme con il protocollo digitale C4FM sul reflector italiano YCS 222

È un progetto sviluppato da Kurt OE1KBC. In Italia il server di riferimento è YCS222 ed è interconnesso con il network BrandMeister 2222 ed il network DMRPlus, per una completa e capillare presenza sul territorio.

https://www.grupporadiofirenze.net/2020/09/16/tutti-insieme-sul-c4fm-il-reflector-italiano-ycs222/

09Set/20

Anytone 878 firmware upgrade versione 1.20P e 1.21

In questi giorni è uscita la nuova versione del firmware in oggetto, che tra qualche giorno inserirò nel mio apparato portatile. Vediamo assieme le modifiche apportate

05Set/20

OpenGD77 Personalizzare l’immagine e il suono di accessione

Dopo esser venuto a conoscenza da altri amici OM della possibilità di effettuare queste modifiche anche sulle radio che utilizzano il firmware OpenGD77, ho deciso di scrivere questo articolo.

31Ago/20

Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF

Ho acquistato da qualche giorno questo piccolo ricetrasmettitore veicolare e ho desiderato da subito testarlo nella mia stazione radio. Questo apparato può essere considerato un clone del CRT Micron.

30Ago/20

HBLink Server di BM Italia connesso a BM2222

BrandMeister Italia BM2222 è collegato dal 27 agosto, con un proprio server, sul quale opera il software HBLink. 

Come creare una connessione tra lo smartphone e il network digitale radioamatoriale

06Ago/20

Utilizzare la funzione DG-ID in C4FM sul hotspot Pi-Star si può – Aggiornamento

A seguito delle informazioni avute su Telegram dagli amici Radioamatori Andrea IW4EHJ e David IK5XMK, vi informo che ora chi usa Hotspot e software Pi-Star e vuole usare la funzione DG-ID in C4FM (senza usare la versione pi-star modificata), ha la possibilità di farlo!

19Lug/20

Nascita dei Reflectors tematici sulla rete DMR+

Con grande soddisfazione del gruppo dei gestori delle reti DMR IT-MLINK e IT-RPTR, siamo lieti di annunciarvi la nascita dei canali tematici in DMR.

27Giu/20

Frequenza internazionale di emergenza sul satellite QO-100

Al fine di coordinare potenziali comunicazioni di emergenza, sono state assegnate le seguenti frequenze internazionali di emergenza sul trasponder del satellite QO-100, con effetto immediato.

20Giu/20

Configurare WSJT-X per l’invio dati su PSK Reporter

PSK Reporter è un sito web permette di avere un monitoraggio in tempo reale di tutte le trasmissioni di tipo digitale in ambito radioamatoriale, con visualizzazione su mappa.Vediamo come configurare WSJT-X per l’invio dati su PSK Reporter.

11Giu/20

Aggiornamento della password di accesso al sistema DMR BrandMeister

Da LUNEDÌ 15 GIUGNO la password generica standard di accesso ai server di BrandMeister, utilizzata anche per la connessione degli HotSpot, verrà DISATTIVATA!

03Giu/20

Trovare un microfono esterno adatto per la radio Anytone AT-D878UV

È da quasi un anno che utilizzo con soddisfazione questa radio digitale bi-banda, ma… non ero ancora riuscito a trovare un microfono esterno che potesse avere delle caratteristiche di modulazione decenti!