Archivi Tag: DMR

30Ago/20

HBLink Server di BM Italia connesso a BM2222

BrandMeister Italia BM2222 è collegato dal 27 agosto, con un proprio server, sul quale opera il software HBLink. 

Come creare una connessione tra lo smartphone e il network digitale radioamatoriale

19Lug/20

Nascita dei Reflectors tematici sulla rete DMR+

Con grande soddisfazione del gruppo dei gestori delle reti DMR IT-MLINK e IT-RPTR, siamo lieti di annunciarvi la nascita dei canali tematici in DMR.

11Giu/20

Aggiornamento della password di accesso al sistema DMR BrandMeister

Da LUNEDÌ 15 GIUGNO la password generica standard di accesso ai server di BrandMeister, utilizzata anche per la connessione degli HotSpot, verrà DISATTIVATA!

07Mag/20

Utilizzare il GD-77 come hotspot con BlueDV per Android su un tablet ASUS K01A

Seguendo le varie informazioni che trovate nel video presente in questo articolo, assieme ad una radio OpenGD77 con il suo cavo di programmazione, e un adattatore OTG USB, è stato molto semplice realizzare questo progetto.

29Apr/20

BrandMeister DMR termina il supporto dei Reflectors a fine 2020

All’inizio di questo mese, Oliver F4BWG del gruppo BrandMester, ci informa che BrandMeister DMR terminerà il supporto dei Reflectors alla fine di quest’anno.

Cos’è il Talker Alias ?

Il Talker Alias, (molto spesso abbreviato come TA), fa parte dell’insieme di protocolli di classe Inband Data Service dello standard DMR, introdotti nell’anno 2016 da ETSI con la pubblicazione delle sue specifiche nel documento ETSI TS 102 361-2 V2.3.1 (2016-02).

Molto spesso, i Radioamatori non prestano molta attenzione nella configurazione di questa Opzione DMR, ma è molto importante.

Vi invito a leggere il seguente articolo, che trovate ben descritto, nel sito di dmrbrescia.it

 

Il Talker Alias

 

23Mar/20

Proseguono le serate informatiche tra Radioamatori

Assieme agli amici Radioamatori della Sezione ARI Riviera del Brenta, proseguono le serate di incontro con i Radioamatori di tutta Italia. Nel prossimo incontro, che si terrà sempre attraverso una connessione via Internet, sarà per me un vero piacere presentare le serate dedicate al sistema radio DMR.

20Feb/20

Quando fanno arrabbiare BrandMeister WW

Il 18 febbraio, a causa di alcuni radioamatori che prelevavano senza permesso dei flussi DMR dai server di BrandMaister quest’ultimo ha deciso (per la sicurezza dell’interno sistema mondiale…) di staccare la spina ai sistemi non appartenenti alla sua rete DMR.

19Feb/20

Impostare il BrandMeister Hotspot Security

Per rendere ancora più sicura la connessione tra il vostro hotspot pi-star e il servizio di rete DMR BrandMeister, applicate le seguenti configurazioni, descritte nell’articolo presente nella wiki del gruppo di lavoro pi-star.

10Feb/20

Aggiornamento del software YSFGateway sugli hotspot pi-star

Lo scorso mese è stato effettuato un aggiornamento del software in oggetto, al fine di aggiungere alla lista altri server dedicati a questo modo di comunicazione radio.

09Feb/20

Pillole di comportamento in radio sui sistemi Digitale e Analogico

Negli ultimi due anni, la mia presenza sui vari sistemi radio digitali e analogici italiani ed europei è aumentata parecchio, effettuando bellissimi QSO sia di giorno che di notte.
In questo articolo, senza desiderio di polemica, indicherò alcuni consigli per fare in modo che i nostri QSO possano migliorare sempre più, sia in digitale che in analogico!