Archivi Tag: Programmazione

21Ott/17

Installare il No-IP DUC su linux Ubuntu

In questo articolo desidero spiegare l’installazione e il funzionamento del loro No-IP DUC (Dinamic Update Clent), scaricabile dal loro sito.
È possibile installare l’applicazione in pochi minuti, con alcuni comandi da terminale.

10Ott/17

Scegliere la licenza opensource per il vostro lavoro

Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.

03Ott/17

Come insultare l’utente linux se sbaglia la password al terminale

Utilizzando sistemi linux vi capiterà, ogni tanto, di utilizzare il terminale e sbagliare la password di autorizzazione (ad esempio per autorizzare dei comandi da ‘super utente’…); bene, con questa semplice modifica ad un solo file del sistema, potrete ottenere delle simpatiche risposte tutte le volte che la password inserita non sarà corretta.

29Set/17

Qual’è Il miglior text editor per programmare?

Nel mio caso, cercando di lasciare Simple Text 3 per passare ad Atom, ho cercato in rete e ho domandato in giro a diversi amici, in modo da potermi confrontare sulla scelta definitiva.
Poi, sono andato a fare un giro per la rete (lo faccio sempre più spesso…) per capire cosa ne pensano le altre persone che, come me, usano i text editor anche per lavoro.

27Set/17

Sublime Text 3 – Un ottimo editor per diversi sistemi operativi

Si tratta di un editor di testo sofisticato per lo sviluppo di codice, con un’interfaccia pulita e intuitiva. Una delle sue peculiarità è la capacità di adattarsi a diversi linguaggi e a diverse metodologie di sviluppo, grazie soprattutto alla vasta scelta di plug-in disponibili.

06Lug/17

ADSL TIM e smartmodem Technicolor

Il servizio di attivazione / migrazione da Vodafone a Tim è stato veloce e ben assistito da Tim stessa e devo dire che dopo qualche aggiustamento hardware delle linee di casa e qualche sistemazione nel cabinet in strada (già descritti nel mio post precedente…), il servizio ADSL ora è migliorato del 20% circa.

07Dic/15

Sublime Text, un editor che mantiene la parola

Sublime Text mi è piaciuto da subito, sin dal primo avvio; permette al programmatore molteplici e sofisticati modi per controllare il codice esistente e inserire il codice nuovo.